Il Master Interuniversitario di secondo livello in Scienze amministrative e innovazione nella pubblica amministrazione (MasterPA), alla sua quarta edizione, nasce dalla fusione di Master ultradecennali: il Master in Innovazione nella Pubblica Amministrazione dell’Università di Macerata e il Master in Scienze Amministrative dell’Università di Urbino.
Ha durata annuale e determina l’attribuzione di 60 crediti formativi.
Le lezioni si svolgono di regola il giovedì e il venerdì pomeriggio nelle sedi di Macerata e di Urbino collegate in videoconferenza, con possibile attivazione di ulteriori videoconferenze su richiesta delle amministrazioni e previa verifica di fattibilità tecnica.
Destinatari
Il Master si rivolge a tutti coloro che operano o intendono operare nel settore delle pubbliche amministrazioni: giovani laureati, dirigenti, funzionari, professionisti, consulenti che si trovano in rapporto con le p.a., professionisti, ecc..
Obiettivi formativi
Il Master è progettato per:
– formare elevate professionalità nel settore pubblico;
– incrementare la preparazione e garantire l’aggiornamento del personale delle pubbliche amministrazioni
– fornire una preparazione adeguata per la partecipazione a concorsi pubblici e per le progressioni di carriera;
– rafforzare le competenze di quanti esercitano o intendono esercitare attività professionali e consulenziali per le pubbliche amministrazioni.